Layout del blog

No all'utilizzo del termine "Grana" per indicare un prodotto che non è "Grana Padano" D.O.P.

Claudia Vespa • dic 14, 2022

La denominazione di origine protetta e l'utilizzo in generale del termine "grana" per un prodotto che non è "Grana Padano" D.O.P.

Con sentenza del 25 maggio 2022, la Sezione Specializzata in Materia di Impresa del Tribunale di Venezia si è pronunciata sul giudizio intentato dal Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano nei confronti di altra impresa ( non associata al Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano) relativamente alla produzione del formaggio “Gran Moravia”, avendo quest’ultima utilizzato il termine “grana”, così da poter far pensare che l’impresa produttrice del “Gran Moravia” possa far parte della cerchia dei produttori del Grana padano.

Secondo il Consorzio l’utilizzo della D.O.P. è possibile, infatti, unicamente in relazione a prodotti originari di un determinato contesto geografico di riferimento , cosa che non ricorre per il formaggio “Gran Moravia” che è prodotto in Repubblica Ceca dalla impresa produttrice e ciò nonostante era stato definito “grana” nell’ambito di comunicazioni rivolte a terzi, anche a mezzo web o social network, per cui era possibile l’assimilazione tra tale prodotto ed il Grana Padano, in ragione del ripetuto utilizzo del termine “grana” per descrivere il formaggio “Gran Moravia”.

La difesa dell’impresa produttrice del “Gran Moravia” ha sostenuto che, lungi dal voler far credere che il “Gran Moravia” fosse un “Grana Padano” così sfruttando la rinomanza di ques’ultimo, il Termine “grana” è un termine genericamente usato per definire formaggi dalla pasta granulosa, derivante dalla particolare metodologia di produzione. Ha sostenuto inoltre che l’ utilizzo del termine “grana” era stato volto unicamente a specificare l’appartenenza del formaggio di propria produzione alla famiglia dei formaggi “grana” (come i formaggi:“Tutto Italiano”, “Piemontino”, “Valgrana”, “Grana Kinara”, “Lodigiano Zucchelli”, “Bella Lodi”, “Granone Lodigiano”, “Quattocento”, “Bianco Italiano”, “Gran Biraghi”, “Gran Pennarone”, nonché alcuni formaggi di altre zone come “Gran Campidano”, “Gran Formaggio RAR” e “Gran Castelli”) e la

Secondo la Sezione Specializzata in Materia di Impresa del Tribunale di Venezia, invece, l’utilizzo del termine “grana” per indicare formaggi, pure a pasta dura che fanno la “grana”, costituisce una violazione della denominazione di origine protetta, in considerazione del fatto che il termine “grana” non può essere considerato “generico” ed ha ritenuto che nel caso prospettato l’utilizzo di tale termine in circostanze che hanno oggettivamente un rilievo commerciale di destinazione ai potenziali consumatori, potesse in ogni caso determinare una confusione tale da far ritenere che il formaggio “Gran Moravia” di produzione ceca possa essere associato al noto formaggio padano “Grana Padano”.

Tale sentenza è importantissima perché accorda una tutela forte al termine “grana”, perciò ponendosi quale importante precedente nel campo della tutela del Made in Italy anche in relazione ad eventuali episodi di evocazione - contraffazione del “Grana” in ambito internazionale, facendo da eco, inoltre, alla decisione della Grande Sezione della Corte di Giustizia sul noto caso “Parmesan” (Corte di Giustizia, Grande Sezione, 26 febbraio 2008, Commissione delle Comunità Europee vs. Repubblica Federale di Germania, in relazione alla causa C-132/05), in cui è stata negata la generalizzazione del termine “Parmigiano”, negando che il medesimo costituisse un’indicazione generica di una tipologia di formaggio nel mercato italiano (come invece è avvenuto, ad esempio, per le denominazioni di “cheddar” o “brie”).

Autore: Claudia Vespa 14 mar, 2023
Misure contro l'immigrazione clandestina
Autore: Claudia Vespa 05 gen, 2023
Quadro economico e macroeconomico
24 nov, 2022
Bimba con due mamme: sì alla dicitura “genitore” sulla carta di identità. Il caso nasce dal fatto che due donne ( una madre naturale di una minore e l’altra madre adottiva della stessa ) hanno chiesto agli uffici di Roma Capitale l'emissione di una carta di identità elettronica (C.l.E.), valida per l'espatrio, a nome della figlia minore con l'indicazione dei propri nominativi con la qualifica di «madre» e «madre» o, in alternativa, con la dicitura "neutra” di «genitore» per entrambe. I suddetti uffici di Roma Capitale hanno rigettato la richiesta perché, nell’emissione della Carta di Identità, il decreto del Ministro dell'interno del 31 gennaio 2019, prevede esclusivamente la dicitura «padre» e «madre» per la compilazione dei campi contenenti i nominativi dei genitori. Le due donne hanno, quindi, fatto ricorso alla Giustizia e i l Tribunale di Roma ha accolto la domanda affermando che esiste una situazione giuridica e di fatto indiscutibile , rappresentata dal rapporto madre/figlia tra la minore e le due genitrici (una naturale e l'altra adottiva), entrambe di sesso e genere femminile, e costitutiva di una famiglia . Un’indicazione diversa rispetto all’identità sessuale e di genere sul documento di identità della minore costituirebbe un'ingerenza nel diritto della minore al rispetto della vita privata e familiare tutelata sia dalla CEDU ( Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo) sia a livello internazionale dalla Convenzione di New York del 20 novembre 1989 sui diritti del fanciullo. L' identità familiare è infatti parte integrante dell'identità personale dell'individuo. Il Tribunale, inoltre, ha ritenuto che la dicitura "genitore" anziché "madre" e "madre" sia la più idonea a bilanciare l’interesse delle ricorrenti con l'esigenza di rispettare i criteri del trattamento dei dati personali , siccome è la funzione genitoriale esercitata nei confronti della minore che deve emergere dal documento e non l'indicazione specifica del ruolo parentale specifico sessualmente caratterizzato. La pronuncia del Tribunale di Roma è importante perché si pone nel solco di quell’orientamento giurisprudenziale favorevole a valorizzare le nuove forme di genitorialità – le cosiddette famiglie “same sex” – che vanno sempre più emergendo nel nostro Stato.
Autore: Claudia Vespa 07 nov, 2022
La Norma "anti-rave".
Autore: Claudia Vespa 07 nov, 2022
Il requisito reddituale
Autore: Claudia Vespa 11 ott, 2022
Cos'è l'invalidità Civile
Share by: